215_Reception & Sala d’Attesa
Girard Perregaux
Girard Perregaux, marchio storico per orologi di lusso, ha proposto di modificare una parte della zona accoglienza della sua sede storica situata a La Chaux-de-Fonds ai fini di un ammodernamento in grado di permeare e mantener viva la dimensione artigianale, storica, culturale e prestigiosa del marchio.
Il nostro intervento in sala d’attesa ha riportato alla luce l’antico pavimento storico, ha impreziosito il camino e creato vetrine di esposizione per i pezzi unici di orologeria del marchio.


Il fiore all’occhiello della nostra realizzazione è il lucente bancone realizzato in specchio retro-laccato oro, serigrafato con il nuovo logo Girard Perregaux. I bordi sono in noce canaletto e il top è in marmo di Carrara intarsiato su misura, incastonato nello stipite della porta.
Il risultato è in coordinazione con il valore storico dello spazio, in delicata armonia con l’architettura pre-esistente.
Era il 1791 quando il primo orologio è stato costruito da Jean-François Bautte, gioielliere e orologiaio svizzero.
Da quel momento in avanti la nota azienda elvetica, pur cambiando nome nel tempo, è sempre stata sinonimo di eleganza e artigianalità.
“Il canone Gascón è il giusto rapporto tra efficienza tecnica e ricerca estetica, architettura sostenibile e strategia economica profittevole. È il Metodo per il mondo dell’hospitality.”
Info progetto
Girard Perregaux
- Reception
- Sala d'attesa
- Sala riunioni
- Bagni
Luogo
La Chaux-de-Fonds Cantone Vaud
Superficie
120 mq
Anno
2020
Stato
Completato
Fasi
4.1 - 4.2 - 4.3 - 4.4 - 4 .5
Budget
-
Questi casi studio presentano caratteristiche su misura per il mondo dell’hospitality.
Se desideri conoscere di persona il Canone Gascón, clicca qui e verrai ricontattato dal nostro team.