238_Ampliamento Ars Medica

Ampliamento della Clinica Ars Medica a Gravesano: Innovazione Sotto Terra
Nel cuore di Gravesano, la Clinica Ars Medica si distingue come centro d'eccellenza nel panorama sanitario svizzero. Abbiamo intrapreso un progetto pionieristico per l'ampliamento delle sale operatorie, unico nel contesto del Swiss Medical Network.
Sfide e Obiettivi del Progetto
L'obiettivo principale era sviluppare un blocco operatorio ipogeo, integrato armoniosamente con la struttura esistente. Data la posizione del blocco operatorio al piano -1, l'espansione è avvenuta allo stesso livello, mentre la parte tecnica è stata sviluppata al piano -2. Questo ha richiesto scavi significativi e l'implementazione di sotto murazioni per sostenere la clinica dall'interno. Una delle sfide più complesse è stata garantire la continuità delle operazioni chirurgiche durante i lavori, assicurando massima sicurezza e minimizzando le interferenze con le attività cliniche.
Soluzioni Architettoniche Avanzate
Il progetto prevede la creazione di un giardino urbano sul tetto della nuova struttura interrata, offrendo uno spazio verde aperto alla comunità e un ambiente ideale per la riabilitazione dei pazienti. Questo intervento non solo arricchisce l'estetica della clinica, ma promuove anche il benessere dei pazienti attraverso il contatto con la natura. La bellezza è stata uno dei fulcri della nostra progettazione, integrando elementi naturali e spazi funzionali in un'unica visione armoniosa.
Innovazione e Tecnologia
L'ampliamento incorpora tecnologie all'avanguardia, tra cui sistemi robotici per interventi chirurgici e soluzioni di design innovative, posizionando la Clinica Ars Medica come un modello di riferimento nel settore sanitario svizzero. La direzione, con una visione lungimirante, vede in questo progetto un prototipo per futuri sviluppi all'interno del Swiss Medical Network.
Collaborazione e Gestione del Progetto
La collaborazione con un cliente esigente ha richiesto un attento controllo dei costi e il rispetto di tempistiche rigorose. La suddivisione del progetto in fasi ha permesso di gestire efficacemente le complessità, garantendo la continuità operativa della clinica e la sicurezza di pazienti e personale. Lavorare "a cuore aperto" sulla struttura esistente ha rappresentato una sfida che abbiamo affrontato con professionalità e dedizione.


Verso un Nuovo Standard nell'Architettura Sanitaria
Questo intervento rappresenta un esempio di come l'architettura e l'ingegneria possano integrarsi per creare spazi funzionali e innovativi, migliorando l'esperienza dei pazienti e contribuendo al progresso del settore sanitario. La nostra passione per la bellezza e l'innovazione ha guidato ogni fase del progetto, rendendo possibile ciò che prima era solo un'idea ambiziosa.
Trasforma la Tua Visione in Realtà
Se desideri portare la tua struttura sanitaria a un nuovo livello di eccellenza, unendo innovazione tecnologica, design all'avanguardia e un'attenzione unica alla bellezza degli spazi, contattaci oggi stesso. Siamo pronti a mettere la nostra esperienza al servizio della tua visione, creando insieme un progetto che farà la differenza nel panorama sanitario.
Desiderate approfondire un progetto che unisca innovazione, funzionalità e bellezza?
Confidiamo che tu possa rivolgerti al nostro team per trasformare le tue visioni in spazi unici, capaci di ridefinire l’esperienza sanitaria e architettonica. Contattaci e scopri come possiamo collaborare per creare un modello di eccellenza che lasci il segno nel tempo.
“Il canone Gascón è il giusto rapporto tra efficienza tecnica e ricerca estetica, architettura sostenibile e strategia economica profittevole. È il Metodo per il mondo dell’hospitality.”
Info progetto
238_BOA
Clinica
Luogo
Gravesano (CH)
Superficie
/
Anno
2024/25
Stato
Work in Progress
Fasi
/
Budget
Reserved
Questi casi studio presentano caratteristiche su misura per il mondo dell’hospitality.
Se desideri conoscere di persona il Canone Gascón, clicca qui e verrai ricontattato dal nostro team.